La tua area Riservata

Registrandoti a giovaniverona.it puoi entrare a far parte della nostra community, iscriverti alle attività organizzate dal Centro di Pastorale, ricevere le nostre newsletter informative. Ti aspettiamo!


Non sei ancora registrato?
Vai alla pagina di registrazione →

News proveniente dall'area Giovani

E=MC2

 

Entusiasmo = Mente e Cuore al quadrato

Solo 20 posti disponibili


 

Torna il campo giovani invernale E=mc2. Con questa proposta, nel solco della tradizione dell’Ultimo con gli ultimi e dell’Ultimo con Noi, il CPAG intende proporre quattro giorni di attività sul tema del servizio e della condivisione. Percorrendo le strade della nostra città di Verona vorremo entrare nella realtà concreta delle povertà, delle fatiche e delle grandi potenzialità che le abitano.

 

Nella città dell’amore, infatti, abbiamo incontrato donne e uomini che davanti alle grandi sfide del disagio e della marginaltà hanno risposto con la creatività del cuore. Vorremmo farveli conoscere e poter vivere con voi al ritmo dei poveri, incontrarli, per non parlare dei poveri ma CON i poveri.
 

 

PER CHI?

È una proposta per tutti i giovani dai 18 ai 35 anni che nel tempo delle vacanze natalizie desiderano interrogarsi sulla vita e che sentono il desiderio di “sporcarsi le mani” con le realtà ferite che fanno parte di noi.

 

 

IN CHE MODO?

Non è un campo solo di servizio, ma anche di condivisione. Durante il giorno infatti, uniti in piccoli gruppi, andremo ad incontrare alcune delle realtà caritative e sociali del nostro territorio, toccando i temi della disabilità, del reinserimento lavorativo, dell'immigrazione, della prostituzione.

 

Nel tardo pomeriggio, riprendendo il ritmo della vita comune all'interno di Casa Giovanni Paolo II (sede del CPAG), ci sarà la possibilità di condividere le esperienze vissute e di ampliare lo sguardo e il cuore con testimonianze e attività serali interattive e coinvolgenti.
 

QUANDO E DOVE? 

L’esperienza inizia la sera di lunedì 27 dicembre e termina la sera di giovedì 30; si vivrà all'interno del CPAG (Casa Giovanni Paolo II, via Bacilieri 1/a, San Massimo) dove sono a disposizione ampie sale di accoglienza per gruppi, camere con bagno, luoghi per incontri.
Durante il giorno sono previsti alcuni spostamenti in auto, per raggiungere i luoghi della solidarietà.

 

E COME SI PARTECIPA?

È prevista una certa flessibilità per permettere un maggior numero di presenze. Se non potrai essere presente tutti i giorni dell’esperienza ti preghiamo di segnalarlo scrivendo a iscrizioni@giovaniverona.it

La quota di partecipazione che ti proponiamo è di 100 euro comprensiva dei pasti per i quattro giorni, l’alloggio e l’utilizzo dei materiali.

 

      Procedura

      a- Puoi compilare la tua iscrizione online cliccando sul pulsante qui sotto. 

      b- Al termine della procedura (ricorda di premere "INVIA MODULO") riceverai una mail di conferma.

      c- Nei giorni successivi ti saranno inviati gli estremi per versare la quota di partecipazione tramite bonifico.

      d- Compila il modulo cartaceo e consegnalo in segreteria.

 

 

 

Click day - apertura iscrizioni sabato 11 novembre ore 11

per partecipare sono necessarie:
- l'informativa Covid compilata e firmata
- la tessera NOI valida per l'anno 2021. 
Chi ne fosse sprovvisto, può richiederla compilando il modulo sottostante e inviandolo a iscrizioni@giovaniverona.it
Tessera Noi

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

 

IL NOME DI QUESTO CAMPO GIOVANI
E = mc2 (energia = massa per velocità della luce al quadrato), nata dalla mente del fisico tedesco Albert Einstein, è la formula che riassume l'essenza del nostro mondo, di tutto ciò che ci circonda. Tutto quel che vediamo, tocchiamo, respiriamo... anche noi stessi! Tutto quanto esiste grazie a questa equazione. È la Teoria della Relatività Ristretta.


Riprendendo questa formula, abbiamo pensato a come essa possa riassumere davvero tutta la vita: Entusiasmo=Mente e Cuore al quadrato.
La mente e il cuore è ciò che mettiamo noi, tutti i nostri sforzi, le fatiche e il coraggio di genialità e generosità, persino le fragilità e le paure. Tutto questo, raccolto e custodito da Dio, viene moltiplicato al quadrato e ben di più. Egli soffia dentro di noi, e dà vita a tutta la nostra creatività. Ecco il vero entusiasmo: incontenibile spinta ad agire e operare dando tutto noi stessi (definizione dal dizionario della lingua italiana). La parola che deriva dal greco è composta di 3 parti: En-dentro, theos- Dio, asmos- respiro, dentro il respiro di Dio.