
FESTA DEL PASSAGGIO 17ENNI 2021
FESTA DEL PASSAGGIO -17ENNI-
Find your way
La Festa del Passaggio è dedicata ai ragazzi nati nell'anno 2004.
Quest'anno la Festa del Passaggio prende una forma inedita: un pellegrinaggio notturno,
nella notte tra il 9 e il 10 ottobre 2021
un vero e proprio passaggio nelle acque del nostro magnifico lago di Garda, per poi vivere insieme il passaggio più grande, quello dalla notte alla luce dell'alba, simbolo dell'inizio di una nuova vita da protagonisti!
COS'È LA FESTA DEL PASSAGGIO?
La festa del passaggio è un momento importante dedicato ai ragazzi di 17 anni.
Non è solo un fine settimana diverso e divertente, ma una proposta seria che vede impegnati singolarmente i 17enni, i quali sono chiamati ed invitati a prendere una decisione personale in vista del cammino di fede che continuerà durante la propria vita. Non è un punto di arrivo, dopo il quale ci si può rilassare e lasciar andare la propria fede… la vita spirituale non cresce da sola!
È proprio un passaggio che porta ad una nuova consapevolezza di sé, come uomini e donne chiamati a vivere nel mondo con un proprio stile.
Ecco che con “Passaggio” si vuole sottolineare quindi un cambiamento, appunto un passaggio tra il vivere la propria fede un po’ per tradizione o perché imposta dai genitori, a viverla e testimoniarla per scelta, perché io 17enne personalmente ho deciso!
Festa perché siamo giovani e perché abbiamo voglia di fare, ma soprattutto perché ogni volta che un ragazzo decide d’investire la propria vita con Dio... è una grande gioia, da condividere con tutti!
DOVE?
Sulle sponde bresciane del Lago di Garda, da Santa Maria di Lugana, a Sirmione e a Manerba.
COME E COSA?
Sarà un vero e proprio viaggio notturno, con partenza da Santa Maria di Lugana, camminata sino a Sirmione, traversata del Lago di Garda in barca e arrivo alla Rocca di Manerba per l’alba.
! Sono necessari felpa/giubotto o comunque abbigliamento pesante e impermeabile (l'umidità sarà elevata di notte sul lago). Borraccia con l'acqua.
!! All'arrivo ci sarà una semplice colazione. Chi avesse particolari intolleranze alimentari è pregato di portare da casa il necessario per la "colazione al sacco" (purtroppo la natura itinerante di questa attività non ci permette di garantire la fornitura di pasti sicuri privi di allergeni).
COSTO: euro 20 a partecipante (animatori compresi). Le quote possono essere pagate in CONTANTI oppure TRAMITE BONIFICO sul conto corrente intestato a:
OPERA DIOCESANA S. PIETRO MARTIRE
IBAN: IT 50 V 05034 11713 000000007760
CAUSALE: PASSAGGIO – NOME DELLA PARROCCHIA/UNITA’ PASTORALE/VICARIATO (es. Passaggio – Vicaria Verona Sud)
PROGRAMMA:
- Ore 3.30: Ritrovo nel parcheggio Tiglio
https://maps.app.goo.gl/3jkVftHTNErrCyam6
- Ore 4.00:partenza verso porto di Sirmione 2
Sirmione2 Spa
https://maps.app.goo.gl/5fER5dHYZwwPRMhm7
- Ore 5.00: partenza con le barche verso porto di Dusano
https://maps.app.goo.gl/wz7YbAv5ZyuhrWn6A
- Ore 6.00: salita verso la Rocca di Manerba.
- Ore 7.00 S. Messa alla Rocca.
- Ore 8.30 Colazione al parcheggio della Rocca.
- Ore 9.30: rientro in pullman verso il parcheggio Tiglio.
Venerdì 8 ottobre alle ore 21.00 su Zoom riunione organizzativa animatori.
__________________________
ISCRIZIONI
(solo 200 posti disponibili)
***CLICK DAY - APERTURA ISCRIZIONI lunedì 4 ottobre ore 0.00***
Le iscrizioni vanno effettuate a gruppi parrocchiali, non individualmente.
Occorre seguire una PROCEDURA ONLINE che precede la consegna del modulo cartaceo alla nostra segreteria (che rimane comunque obbligatoria).
Di seguito i passaggi per effettuare l’iscrizione, se riscontri problemi o ti sorgono dubbi, non esitare a contattarci (iscrizioni@giovaniverona.it - 045.4949466).
°°°°°°°°°°°°°°°°°°
PROCEDURA:
1) ogni singolo partecipante scarica il proprio modulo individuale e lo compila;
2) il responsabile compila il modulo di gruppo online;
3) 4 OTTOBRE CLICK DAY: il responsabile può prenotare inviando il modulo di gruppo online;
4) nei giorni seguenti il responsabile consegna i moduli cartacei in segreteria*, paga le quote e ritira i pass.
i moduli dovranno essere corredati di:
- firme originali di entrambi i genitori e del partecipante (per i maggiorenni solo la propria);
- documenti di identità di entrambi i genitori (per i maggiorenni solo la propria) in corso di validità;
NB
allo stato attuale della normativa, per la partecipazione ad eventi di questo tipo non è necessario il Green Pass.
Ogni partecipante dovrà essere munito della mascherina e non dovrà partecipare qualora manifesti sintomi riconducibili al Covid19.
MODULI DA SCARICARE
°°°°°°°°°°°°°°