La tua area Riservata

Registrandoti a giovaniverona.it puoi entrare a far parte della nostra community, iscriverti alle attività organizzate dal Centro di Pastorale, ricevere le nostre newsletter informative. Ti aspettiamo!


Non sei ancora registrato?
Vai alla pagina di registrazione →

News proveniente dall'area Giovani

36ª Giornata mondiale della gioventù (diocesana)

 

Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!”
(cfr. At 26,16)

 

è il tema della 36ª Giornata mondiale della gioventù che si svolgerà a livello diocesano domenica 21 novembre (per noi sabato 20), da quest'anno all'interno della solennità di Cristo Re. 

 

SCARICA LA LOCANDINA

 

_______________

COSA?

Dopo la social challenge, dell'ultima edizione della Gmg diocesana, possiamo finalmente tornare a vivere questa festa in presenza!

Quindi proponiamo uno straordinario pellegrinaggio al Santuario di Madonna della Corona lungo il Sentiero di Maria!

sabato 20 novembre
dalle 15 alle 22.30

 

Due diversi percorsi: per camminatori seriali o per passeggiatori della domenica... insomma, è una proposta adatta a tutti!

 

 

_______________

PROGRAMMA

 

Pacchetto A - Cammino di km 9:
Ore 15.00: ritrovo al parcheggio di Lubiara.
Introduzione e partenza.
Ore 19.30: arrivo al Santuario e momento di ristoro (cena al sacco).
Ore 20.45: inizio veglia stile Taizè
Ore 22.30: Rientro a casa.
Per il rientro abbiamo organizzato un servizio navetta per riaccompagnare gli autisti delle macchine a Lubiara.

 

ATTENZIONE:
- Portare con sé acqua a sufficienza. Lungo il tragitto non c’è modo di riempire le borracce!

 

Pacchetto B.
Ore 17.30: Ritrovo a Spiazzi, discesa insieme verso il Santuario.

Ore 18.30: percorso spirituale nei luoghi dei pellegrini.
Ore 19.30: Cena al sacco
Ore 20.45:inizio veglia stile Taizè.
Ore 22.30: Rientro a casa.

 

_______________

ISCRIZIONI

 

Le iscrizioni possono essere fatte in gruppo o singolarmente attraverso il sito apposito.Apertura iscrizioni online lunedì 8 novembre. Chiediamo un contributo di euro 5 a partecipante. 

Da lunedì 15 novembre sarà possibile effettuare il pagamento presso la segreteria del Cpag o tramite bonifico (secondo le indicazioni che verranno inviate via mail agli iscritti). 

Per partecipare è necessaria l'ìscrizione a Noi Associazione valida per l'anno 2021. Chi ne fosse sprovvisto può richiederla al proprio Circolo o alla segreteria del CPAG. 

 



_______________

TEMI

- XXXV GMG, 2020
 - “Giovane, dico a te, alzati!” (Lc 7,14)
- XXXVI GMG, 2021 - 
“Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!” (At 26,16)
- XXXVII GMG, 2022 (Lisbona) - 
“Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39)
 

Il cammino spirituale indicato da Papa Francesco per questa e per le prossime GMG (fino a Lisbona 2022) mira a riprendere “il vigore interiore, i sogni, l’entusiasmo, la speranza e la generosità” che caratterizzano la gioventù.

 

Ad accomunare i temi dei prossimi anni è in effetti l’invito ai giovani ad “alzarsi”, a correre per vivere la chiamata del Signore e diffondere la buona notizia, come fece Maria dopo aver pronunciato il suo “Eccomi”. Il verbo “alzarsi” nel testo originale di Luca ha anche il significato di “risorgere”, “risvegliarsi alla vita”. 

 

"Credo sia una buona cosa chiedere ai giovani di muoversi per riprendere ‘il vigore interiore, i sogni, l’entusiasmo, la speranza e la generosità’ ma nello stesso tempo spero che questa loro ricerca smuova tutti, anche la Chiesa e gli adulti. Risorgere e risvegliarsi alla vita è un bisogno che riguarda tutti. C’è un senso di stanchezza, di pesantezza nella Chiesa e nel mondo e sarebbe bello che questa volontà di accompagnare i giovani a risvegliarsi alla vita diventasse un modo per risvegliare la vita anche negli adulti” (don Michele Falabretti, responsabile del servizio per la Pastorale giovanile della Cei).

 

Messaggio di Papa Francesco