
PERCORSI PER LA CATECHESI DELLE MEDIE
Il Centro Pastorale Ragazzi propone 3 percorsi per la catechesi delle medie.
GIO-CATE
Il catechismo delle medie vissuto attraverso il gioco
La proposta è curata in collaborazione con il Centro Pastorale Adolescenti e Giovani e fa tesoro dell’esperienza “Comunità in gioco” elaborata come valida alternativa al Grest per l’estate 2020. L’idea è semplice e allo stesso tempo accattivante: proporre degli incontri di catechismo a partire dai giochi in scatola. Il format, tanto semplice quanto efficace per i ragazzi delle medie, prevede gioco, attività, preghiera con la Parola, testimonianze e tanto altro, il tutto attivando dinamiche relazionali di amicizia tanto importanti per i ragazzi di questa età. Ogni mese il viene pubblicato del nuovo materiale; ecco quello disponibile finora:
MUSIC FOR LIFE
Il catechismo delle medie vissuto attraverso la musica
La proposta è curata in collaborazione con il mondo di “Ecco perché canto”, che da più di trent’anni offre uno spazio per la musica cristiana a Verona. Il catechismo, in questo caso, raggiunge i ragazzi in un ambito a loro congeniale: quello della musica. A partire da canzoni di musica cristiana, alcune delle quali inedite e scritte proprio per la catechesi, vengono proposti giochi, laboratori, attività, testimonianze ed uscite, con la Parola di Dio sempre al centro. Ogni mese il viene pubblicato del nuovo materiale; ecco quello disponibile finora:
CHIAMATI ALLA VITA
Il catechismo come scoperta che la vita è vocazione
Questo percorso è proposto in collaborazione con il Seminario Minore, i cui educatori si mettono a disposizione per accompagnare le Parrocchie e le Unità Pastorali che ne faranno richiesta, condividendo le intuizioni e le proposte nate nella Comunità Ragazzi. Dio chiama alla Vita e a mettersi in relazione con Lui e la risposta è possibile solo dentro un cammino vissuto insieme. Il percorso “Chiamati alla vita” può essere vissuto in famiglia, in piccoli gruppi nelle case o in grandi gruppi in parrocchia. Esso ha come obiettivo l’accompagnamento nella scoperta della vocazione attraverso questi strumenti: esperienze di fraternità nello stile della “casa”; familiarità con la Parola di Dio; stile del discernimento spirituale con l’accompagnamento da parte di una guida spirituale; cammino ecclesiale sempre più autentico, dentro cui comprendere la diversità di ministeri e vocazioni, le relazioni umane, i sacramenti (a partire dall’eucarestia domenicale a cui questo percorso prepara).
5 PASSI VERSO LA CRESIMA
La proposta è un percorso di cinque incontri che desidera essere un cammino verso l’appuntamento importante della Cresima, vissuto in maniera semplice, concreta e profonda.
Si parte dalla liturgia della Messa della Cresima [I INCONTRO], per poi raccontare l’origine di questo segno nella Pentecoste e che cos’è lo Spirito Santo [II INCONTRO]; da lì, si passa ai suoi doni [III INCONTRO] e ai suoi frutti [IV INCONTRO]; chiude il cammino un momento più meditato di preghiera, per cogliere cosa significa diventare “confermati” [V INCONTRO].